News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
5 marzo 2021 N. 73 - Manovre
Le novità del "Decreto Milleproroghe" dopo la conversione in Legge

Recentemente è stato convertito il c.d. "Decreto Milleproroghe", con l'introduzione, rispetto al testo originario, di alcune novità. In particolare:

  • sono state trasfuse le disposizioni, previste da uno specifico Decreto, di proroga della notifica degli atti di accertamento, contestazione, irrogazione delle sanzioni e delle cartelle di pagamento nonché di sospensione dei versamenti connessi a tali atti;
  • è prorogato al 31.12.2021 il termine finale di sospensione della decorrenza dei termini collegati con le agevolazioni "prima casa";
  • è prorogato al 31.12.2021 il termine per l'utilizzo del c.d. "tax credit vacanze";
  • con una norma di natura interpretativa è modificato il riferimento alla Direttiva UE che individua i beni la cui cessione beneficia, fino al 2022, dell'esenzione IVA con diritto alla detrazione.

L'estensione anche all'assemblea di approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2020 delle disposizioni già operanti per il bilancio 2019, tra cui la proroga "automatica" a 180 giorni, è stata oggetto di una specifica Informativa.

Recentemente sulla G.U. 1.3.2021, n. 51 è stata pubblicata la Legge n. 21/2021 di conversione del DL n. 183/2020, c.d. "Decreto Milleproroghe", nell'ambito del quale, tra l'altro,...

Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?