News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
23 dicembre 2020 N. 378 - Imposte Dirette
Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi

Come di consueto, in occasione delle festività natalizie, si ripropone la "gestione" degli omaggi a clienti e/o dipendenti.

Ferma restando la necessità di differenziare a seconda:

  • della tipologia del bene (oggetto o meno dell'attività);
  • del soggetto destinatario (cliente / dipendente);

si rammenta che per le spese classificabili "di rappresentanza" è rimasto invariato il limite di € 50:

  • che consente di detrarre l'IVA e di dedurre il costo nell'anno di sostenimento della spesa;
  • oltre il quale l'IVA è indetraibile e la deducibilità della spesa è proporzionata ai ricavi / proventi derivanti dall'attività caratteristica.

Si evidenzia, infine, che soltanto per il 2020 è stato raddoppiato (da € 258,23 a € 516,46) il valore dei beni ceduti / servizi prestati dall'azienda ai lavoratori dipendenti che non concorre alla formazione del reddito imponibile del dipendente.

Al fine di individuare il trattamento IVA / IRPEF / IRES / IRAP applicabile agli omaggi è innanzitutto necessario differenziare a seconda che:

  • i beni ceduti gratuitamente siano o meno oggetto dell'attività esercitata;
  • ...
Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?