News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
15 aprile 2015 N. 112 - IVA
LO SPLIT PAYMENT ED I NUOVI CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente fornito nuovi chiarimenti in merito all'applicazione dello "split payment".

In particolare l'Agenzia:

  • amplia la platea degli Enti pubblici interessati dal nuovo metodo ricomprendendo anche quelli "qualificabili come loro immediata e diretta espressione";
  • specifica, con riferimento alle operazioni soggette a reverse charge, che l'Ente pubblico, in presenza di un acquisto promiscuo deve comunicare al fornitore la quota parte del bene / servizio destinato alla sfera commerciale alla quale applicare tale meccanismo;
  • illustra gli adempimenti contabili in capo ai fornitori nonchè agli Enti pubblici soggetti passivi e non;
  • chiarisce il trattamento da riservare alle note di variazione (in aumento / diminuzione);
  • riconosce l'esclusione dallo split payment anche alle operazioni assoggettate a regimi IVA speciali caratterizzati dalla forfetizzazione dell'IVA a credito (ad esempio, regime IVA agricoltura, regime forfetario Legge n. 398/91).

Come noto la Finanziaria 2015 ha introdotto uno specifico metodo di versamento dell'IVA, c.d. "split payment", applicabile alle cessioni di beni / prestazioni di servizi effettuate nei confronti degli Enti pubblici individuati dal nuovo art. 17-ter, DPR n....

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?