News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
9 aprile 2020 N. 107
Le erogazioni liberali per l'emergenza Covid-19 e i chiarimenti dell'Agenzia

Nell'ambito dei chiarimenti riguardanti le disposizioni adottate per fronteggiare l'emergenza COVID-19 forniti recentemente dall'Agenzia delle Entrate sono stati specificati alcuni aspetti riguardanti la detrazione / deducibilità delle erogazioni liberali, effettuate nel 2020 destinate a finanziare le attività per la gestione di detta emergenza. In particolare si evidenzia che:

  • per le imprese, le erogazioni liberali in esame sono deducibili anche se nel periodo d'imposta in cui è stata effettuata l'erogazione liberale (2020) si realizza una perdita fiscale;
  • anche in tale contesto, le cessioni gratuite in natura non sono soggette ad IVA e non fanno venir meno il diritto alla detrazione dell'imposta sugli acquisti (solo) al ricorrere delle condizioni / requisiti specificamente previsti;
  • la disciplina in esame è applicabile anche alle donazioni aventi ad oggetto misure di solidarietà alimentare, a condizione che le stesse siano destinate ai soggetti individuati dalla normativa relativa alla gestione dell'emergenza COVID-19.

Si evidenzia che nell'annunciato "Decreto Liquidità" è prevista l'applicazione di disposizioni agevolative anche per le cessioni gratuite dei c.d. "farmaci ad uso compassionevole", che saranno esaminate appena disponibile il testo definitivo (pubblicazione sulla G.U.).

Nell'ambito del DL n. 18/2020, c.d. "Decreto Cura Italia" l'art. 66 prevede:

  • una detrazione IRPEF pari al 30% per le...
Documenti correlati
Informative fiscali
Normativa
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?