News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
18 marzo 2020 N. 84
Corrispettivi distributori carburanti: i recenti chiarimenti

Rispondendo a due specifici interpelli e con una recente Circolare l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'invio dei corrispettivi da parte dei gestori di impianti di rifornimento di carburanti, nei quali spesso avvengono anche cessioni di altri beni e prestazioni di servizi.

In particolare l'Agenzia precisa che:

  • in presenza di cessioni di altri beni e servizi (ad esempio, accessori per l'auto e autolavaggio), non è possibile assolvere all'obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi con un unico invio telematico in quanto, in base alle diverse fattispecie, sia il destinatario (Agenzia delle Entrate e Agenzia delle Dogane) che i dati richiesti, così come la periodicità con la quale assolvere l'adempimento, sono diversi;
  • per poter emettere la fattura differita è necessario che il documento rilasciato al momento del rifornimento (analogo al ddt) riporti tutti i dati richiesti dalla normativa di riferimento;
  • l'invio telematico dei corrispettivi può sempre avvenire su base volontaria (prima del termine a decorrere dal quale scatta l'obbligo).

Rispondendo a due specifici interpelli presentati da gestori di un impianto di distribuzione di carburanti e nella Circolare 21.2.2020, n. 3/E l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito all'...

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?