News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
22 febbraio 2016 N. 57 - IMU e Tributi Locali
L'IMU E GLI IMMOBILI IN COMODATO: GLI ULTIMI CHIARIMENTI DEL MEF

Come noto la Finanziaria 2016 ha rivisto l'agevolazione IMU per gli immobili concessi in comodato ad un parente in linea retta di primo grado (genitori - figli), prevedendo che, a decorrere dal 2016, l'agevolazione consiste nella riduzione del 50% della base imponibile IMU ed è applicabile a condizione che:

  • il contratto di comodato sia registrato;
  • l'immobile concesso in comodato sia non di lusso e il familiare comodatario lo destini ad abitazione principale;
  • il comodante non possieda in Italia altri immobili, oltre alla propria abitazione principale non di lusso;
  • il comodante risieda e dimori abitualmente nello stesso Comune in cui è ubicato l'immobile concesso in comodato;
  • il comodante presenti la dichiarazione IMU attestante il possesso di detti requisiti.

Recentemente il MEF, oltre a confermare quanto anticipato nel consueto incontro con la stampa specializzata, ha fornito alcune ulteriori precisazioni.

Come noto ai sensi dell'art. 1, comma 10 della Finanziaria 2016 l'agevolazione IMU per gli immobili concessi in comodatoad un familiarein linea retta di primo grado (genitori e figli) consiste nella riduzione del 50% della base...

Documenti correlati
Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
Non sei ancora abbonato?
Non sei ancora abbonato?