News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
15 novembre 2017 N. 326 - Adempimenti
LA CEDOLARE SECCA, IL DECESSO DEL LOCATORE E IL MOD. RLI

Il trasferimento mortis causa di un immobile locato ad uso abitativo non comporta la risoluzione del contratto di locazione, che si trasmette in capo agli eredi del locatore.

Va tuttavia evidenziato che, se l'immobile risulta locato a cedolare secca, l'opzione esercitata dal de cuius cessa di avere efficacia, per effetto della natura personale della stessa.

Conseguentemente, gli eredi che intendono proseguire con l'applicazione di tale regime sono tenuti ad esercitare a loro volta l'opzione; in mancanza troverà applicazione la tassazione ordinaria IRPEF nonché l'imposta di registro e di bollo.

    Come noto, con l'art. 3, D.Lgs. n. 23/2011 è stata introdotta la possibilità di assoggettare a "cedolare secca" (anziché ad IRPEF) i ...

    Documenti correlati
    Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
    Non sei ancora abbonato?
    Non sei ancora abbonato?