
22 luglio 2019 N. 216 - ISA
LA COMPILAZIONE DEL QUADRO F
Nell'ambito dell'elaborazione degli ISA e quindi ai fini della determinazione dell'Indice di affidabilità fiscale del contribuente assumono rilevanza i dati contabili da indicare:
- nel quadro F, per i soggetti esercenti attività d'impresa;
- nel quadro G, per i soggetti esercenti attività di lavoro autonomo.
Di seguito si analizzano i dati richiesti nel quadro F. Una prossima Informativa sarà dedicata all'analisi del quadro G.
Nel modello dati ISA devono essere indicati gli elementi contabili necessari, unitamente ai dati extracontabili, per il calcolo dell'Indice Sintetico di Affidabilità (valore da 1 a 10).
Per quanto riguarda la quantificazione del valore da indicare nel quadro F, va fatto riferimento alle disposizioni del TUIR (così, ad esempio, le spese /...