News
Explora
Rubriche
Libreria
Strumenti
Fonti
20 aprile 2018 N. 125 - Imposte Dirette
LA TASSAZIONE CATASTALE PER LE SOCIETÀ AGRICOLE E I RECENTI CHIARIMENTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Recentemente l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni interessanti chiarimenti in merito al regime di tassazione catastale applicabile, previa opzione, da parte delle società agricole. In particolare è stato precisato che:

  • ai fini dell'opzione rileva il comportamento concludente (versamento delle imposte calcolate applicando tale regime e tassazione catastale in dichiarazione dei redditi);
  • il regime catastale è "compatibile" con l'opzione per il regime del consolidato. In tal caso, l'eventuale eccedenza ACE della controllante può essere dedotta dal reddito complessivo globale netto individuato scomputando la quota di reddito agrario imputato al consolidato dalla società agricola;
  • è consentita la rateizzazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione dei beni immobili realizzate in vigenza del regime catastale, al sussistere dei requisiti richiesti;
  • non è possibile il riporto degli interessi passivi eccedenti il 30% del ROL realizzati in precedenti periodi d'imposta in vigenza del regime ordinario.

      Come noto, l'art. 1, commi 1093 e 1095, Finanziaria 2007 ha esteso anche alle società di persone (snc, sas), srl e società cooperative che assumono la qualifica di società agricole ...

      Documenti correlati
      Normativa
      Il tuo sistema intelligente di aggiornamento professionale
      Non sei ancora abbonato?
      Non sei ancora abbonato?