
A cura del Centro studi fiscale Seac
Qualora l'agente sia un imprenditore individuale o una società di persone (comunque un soggetto diverso da SPA o SRL), le scritture in partita doppia dell'agente sono le seguenti:
Rilevazione del ricavo e scomputo delle trattenute ENASARCO
Rilevazione dell'incasso del credito e scomputo delle ritenute IRPEF
Le ritenute IRPEF saranno scomputate dall'agente individuale nella propria dichiarazione dei redditi, mentre la quota di contributi ENASARCO trattenuta dalla casa mandante può essere dedotta dal reddito complessivo e quindi considerata nel rigo relativo ai contributi previdenziali e assistenziali obbligatori del modello REDDITI (quadro RP).
È possibile imputare direttamente al conto "Prelievo titolare" le somme che verranno utilizzate dal titolare.
La scrittura necessaria per stornare il credito dell'impresa sarà: