Con
In particolare, l'amministrazione finanziaria precisa che:
- l'
imposta di bollo è disciplinata dalD.P.R. n. 642/1972 e, nello specifico, l'art. 3, Allegato A, "Tariffa parte prima" afferma che si applica l'imposta di bollo fin dall'origine alle istanze dirette agli uffici dell'Amministrazione dello Stato, tendenti ad ottenere un provvedimento amministrativo; - con riferimento alle tasse sulle
concessioni governative , l' art. 22, Titolo VII della Tariffa allegata alD.P.R. n. 641/1972 stabilisce che è dovuto il pagamento della tassa di euro 168 relativamente alle autorizzazioni, licenze e iscrizioni richieste per l'esercizio di attività industriali o commerciali e di professioni, arti o mestieri.
Nel caso di specie, pertanto, considerato che le istanze vengono inviate ad un organo collegiale dello Stato, tendenti ad ottenere il provvedimento di iscrizione nel relativo elenco, sono soggette all'applicazione dell'imposta di bollo nella misura di euro 16 per foglio; inoltre trova applicazione anche la tassa sulle