
9 dicembre 2022
Legge di Bilancio 2023: riproposti lo stralcio e la rottamazione delle cartelle
Nel disegno di legge di Bilancio 2023 il Legislatore ripropone alcune disposizioni già previste in passato con riferimento ai carichi risultanti dalle cartelle di pagamento.
In particolare è disposto:
- l'annullamento automatico, alla data del 31 gennaio 2023, dei debiti:
-
- di importo residuo, al 1° gennaio 2023, fino a euro 1.000, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni;
-
- risultanti da carichi affidati all'Agente della riscossione nel periodo 2000 - 2015, ancorché ricompresi nella c.d. "rottamazione" di cui all'
art. 3, DL n. 119/2018 e nel c.d. "saldo e stralcio" di cui agliartt. 16-bis, DL n 34/2019 e 1, commi da 184 a 198,Legge n. 145/2018 .
- risultanti da carichi affidati all'Agente della riscossione nel periodo 2000 - 2015, ancorché ricompresi nella c.d. "rottamazione" di cui all'
- la c.d. "rottamazione-quater" delle cartelle di pagamento relative a carichi affidati all'Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022.