Con Provvedimento 18 ottobre 2022, il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, in attuazione dell'
In particolare, tali informazioni saranno condivise con i contribuenti tramite PEC o per posta e consentiranno di regolarizzare spontaneamente eventuali errori o violazioni nelle dichiarazioni.
In caso di errori dovuti a errata compilazione del prospetto Aiuti di Stato, il contribuente può sanare la propria posizione presentando una dichiarazione integrativa con i dati corretti.
Qualora la mancata registrazione dell'aiuto non sia imputabile a errori di compilazione del prospetto Aiuti di Stato, il contribuente può regolarizzare la sua situazione presentando una dichiarazione integrativa e restituendo integralmente l'aiuto di Stato e l'aiuto in regime de minimis illegittimamente fruito, comprensivo di interessi.
In entrambi i casi sarà possibile beneficiare delle sanzioni ridotte previste dal ravvedimento operoso.