
13 dicembre 2022 N. 384 - Manovre
Le altre novità della Finanziaria 2023
Nell'ambito del disegno di legge della Finanziaria 2023, oltre alle disposizioni in materia di regime forfetario e flat tax incrementale, definizioni agevolate delle cartelle di pagamento / atti di accertamento / liti pendenti e di crediti d'imposta energetici, è prevista una serie di ulteriori novità, tra le quali:
- la riapertura dell'assegnazione / cessione agevolata dei beni d'impresa ai soci e trasformazione in società semplice, nonché dell'estromissione dell'immobile dell'imprenditore individuale;
- l'estensione al 2023 delle agevolazioni "prima casa" under 36;
- la riproposizione della rivalutazione di terreni e partecipazioni con estensione alle partecipazioni negoziate;
- l'introduzione di una specifica disciplina per le cripto-attività;
- la reintroduzione dei c.d. "voucher";
- l'innalzamento a € 5.000 del limite dei pagamenti in contanti;
- l'obbligo, per gli operatori interessati, di accettare i pagamenti a mezzo POS se superiori a € 60.
La bozza della Finanziaria 2023, oltre alle disposizioni relative:
- al regime forfetario
e alla flat tax incrementale (
Informativa SEAC 2.12.2022, n. 374 ); - ...