
2 maggio 2022 N. 142 - Manovre
Le novità del c.d. "Decreto Energia" dopo la conversione in legge
Recentemente è stato convertito in legge il c.d. "Decreto Energia" contenente una serie di misure finalizzate al contenimento dei costi dell'energia elettrica / gas naturale. In particolare, in sede di conversione sono state confermate le seguenti agevolazioni:
- credito d'imposta a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica / gas naturale;
- aumento della deduzione forfetaria a favore degli autotrasportatori per il 2022;
- credito d'imposta a favore delle imprese di logistica / trasporto in conto terzi che utilizzano: mezzi di ultima generazione Euro VI/D a bassissime emissioni inquinanti, mezzi di trasporto Euro VI/C, Euro VI/B, Euro VI/A ed Euro V; mezzi ad elevata sostenibilità ad alimentazione alternativa a metano liquefatto.
In sede di conversione sono state introdotte, tra l'altro, le seguenti novità:
- revisione dal 2023 della determinazione del "bonus pubblicità";
- differimento dal 15.6 al 15.11.2022 del termine di versamento dell'imposta sostitutiva dovuta per la rivalutazione dei terreni / partecipazioni all'1.1.2022.
Sulla G.U. 28.4.2022, n. 98 è stata pubblicata
la
- confermate...
Documenti correlati